CFO Award

CFO Award è il primo riconoscimento in Italia ai Direttori Amministrativi e/o Finanziari che si sono distinti per qualità, intuizione, professionalità e spirito di squadra, valori che hanno caratterizzato l’attività di Romano Guelmani, giunto alla nona edizione.

Come partecipare

La partecipazione potrà avvenire mediante autocandidatura e/o candidatura da parte di terzi, mediante la compilazione del form dedicato.

Possono partecipare e candidarsi tutti coloro che abbiano svolto un progetto/attività, nel periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, che si sia contraddistinto nei seguenti ambiti:

  • acquisizioni strategiche – inclusa la partecipazione attiva ai relativi processi di integrazione e change management – o cessioni di aziende/rami di azienda
  • realizzazione di operazioni significative di partnership strategiche e/o M&A
  • gestione, con responsabilità centrale, del percorso di rapido sviluppo dell’azienda
  • impiego significativo e di successo di strumenti di finanza innovativa e/o ESG
  • raggiungimento di obiettivi rilevanti di efficienza operativa, riduzione di costi, miglioramento flussi di cassa, miglioramento della struttura del capitale
  • implementazione/miglioramento di best practices di finanza aziendale
  • implementazione di processi di risk management aziendali
  • implementazione di processi di integrated reporting
  • gestione e completamento di progetti di Corporate sustainability

La commissione

La Commissione che valuterà le candidature del CFO Award 2025 è composta da:

Dott. Agostino Scornajenchi, Presidente ANDAF e AD CDP Venture Capital

Dott. Roberto Mannozzi, Presidente Advisory Council ANDAF

Dott. Giovanni Foti, Presidente di Accuracy

Dott. Paolo Bertoli, Partner Studio Bertoli e Associati, CEO Widar Trust Srl e Presidente di Across Fiduciaria SpA

Dott. Fausto Cosi, Amministratore Delegato Irplast SpA

Dott. Giancarlo Veltroni, Vice Presidente ANDAF e CFO Sebino

Prof. Antonio Salvi, Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università di Torino

Q&A

Consulta qui sotto le risposte alle domande più frequenti.

Posso candidare il CFO della mia azienda?

Sì, è possibile sia autocandidarsi che presentare la candidatura per un CFO, sempre utilizzando il form dedicato. Il CFO candidato o autocandidato dovrà aver svolto un progetto/attività, nel periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, distinguendosi negli di interesse indicati alla voce “Come partecipare”.

Posso ri-candidare un CFO che è stato premiato nelle precedenti edizioni?

E’ possibile ricandidare un CFO già premiato se sono trascorsi almeno 5 anni dal Premio ricevuto.

Posso candidare il CFO di una società con sede all’estero?

Sì è possibile, purché la società abbia una sede secondaria o una controllata con sede in Italia.

Come avviene il processo di selezione delle candidature?

Appena completata la ricezione delle candidature, l’Organizzazione provvede a fissare colloqui one to one con tutti i candidati e redige una scheda di dettaglio per ciascuno di loro, secondo i criteri guida del Premio. Al termine dei colloqui tutte le candidature vengono sottoposte alla Commissione che seleziona la rosa dei premiati.

Quali sono le tempistiche per la presentazione della candidatura?

Le candidature devono essere presentate entro e non oltre il 30 maggio 2025.

Il materiale inviato influisce sulla valutazione della mia candidatura?

Il materiale inviato può facilitare l’operato dell’Organizzazione, ma non influisce sulla valutazione finale per cui viene tenuto conto essenzialmente del colloquio.

i vincitori dell'edizione 2025

Nella Nona Edizione di questo riconoscimento, le categorie premiate sono state cinque:

Lucia Reggi
Vincitore cat. Premio “Nextgen”

Lucia Reggi

Enthera S.r.l.

«Per aver saputo incarnare un modello di leadership che coniuga risultati economici solidi a valori profondi, unendo passione e competenza tecnica con un impegno personale e forte visione etica. Ha guidato con rigore la gestione finanziaria di Enthera, assicurando una pianificazione efficace e sostenibile, dimostrando consapevolezza nel perseguire obiettivi che vanno oltre il profitto, ponendo al centro l’impatto sociale e il benessere della comunità.»

Nicolò Zanuso
Vincitore cat. Premio “Excellence”

Nicolò Zanuso

Laica SpA

«Ricoprendo il duplice ruolo di CFO e AD, ha guidato con determinazione il passaggio da azienda familiare a realtà manageriale solida e sostenibile, intervenendo su struttura, cultura e governance. Ha saputo rafforzare le performance economiche e finanziarie, trasformando la funzione Finance in un vero partner strategico del business. Ha inoltre promosso sostenibilità e responsabilità sociale, attraverso la realizzazione del primo Report Integrato e di concrete iniziative di giveback, costruendo un nuovo rapporto di fiducia con persone, comunità e stakeholder.»

Letizia Di Maio
Vincitore cat. Premio “Diamond”

Letizia Di Maio

Manucor SpA

«Per aver svolto un ruolo chiave nel processo di turnaround, combinando visione strategica, rigore metodologico e capacità di presidiare le leve economico-finanziarie in contesti complessi. Ha costruito un sistema di reporting e controllo direzionale di altissimo livello, che ha reso le informazioni efficaci e tempestive, favorendo decisioni rapide e coerenti con gli obiettivi di rilancio. Ha saputo inoltre promuovere la cultura della sostenibilità, avviando il percorso verso la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità su base volontaria.»

Luca Moroni
Vincitore cat. Premio “Key Corporation”

Luca Moroni

A2A

«Per la sua volontà di cogliere opportunità innovative e di motivare e spingere il team oltre le attività ordinarie, con il successo del primo European Green Bond da 500 milioni di euro emesso in Italia e con l’introduzione dell’AI a supporto dei processi aziendali. Ha dimostrato di saper comunicare con chiarezza e competenza in ogni fase progettuale, costruendo consenso e fiducia tra tutti gli stakeholder e contribuendo a un traguardo storico per l’azienda.»

Stefano Porro
Vincitore cat. Premio “Financial Institution”

Stefano Porro

UniCredit SpA

«Per il contributo determinante nel raggiungimento degli obiettivi finanziari del piano strategico di UniCredit e nella trasformazione del Gruppo verso un modello di banking virtuoso, capace di generare valore sostenibile per azionisti, clienti e comunità. Ha saputo coniugare i valori fondanti di integrità e responsabilità con le esigenze di sviluppo e di innovazione richieste dal mercato, ponendo sempre le persone al centro. Ha inoltre promosso la creazione di un network di Ambassador nell’area CFO, rafforzando comunicazione interna, senso di appartenenza e coinvolgimento dei team, in un contesto di crescita profittevole e sostenibile.»

latest news

Le nuove certezze del futuro | CFO Award edizione 2024

L’edizione 2023 ha avuto come tema principale il dibattito “Un mondo nuovamente diviso in due: i futuri protagonisti della competizione globale” tenuto dal Dott. Alexander Alden, Atlantic Council, Senior Advisor Palantir Technologies, former Assistant Secretary of State for Conflict and Stabilization operations, intervistato dalla dott.ssa Marina Marinetti, Vice dir. di Economy.

Il CFO Award sostiene Fondazione TOG | Destina il tuo 5X1000

Prosegue, anche per l’edizione del CFO Award 2024, la collaborazione con la Fondazione TOGETHER TO GO (TOG), onlus nata nel 2011 a Milano, che ha creato negli anni un Centro di Eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare Paralisi Cerebrali Infantile e Sindromi Genetiche con Ritardo mentale.

Sono aperte le candidature dell’ottava edizione del CFO Award

Giunto quest’anno all’ottava edizione, il Premio CFO Award si conferma un appuntamento imperdibile e un riconoscimento di indiscusso prestigio per chi opera in ambito AFC. Lo dimostra la grandissima partecipazione registrata lo scorso anno sia in termini di candidature ricevute, sia di presenza di pubblico alla serata conclusiva dello scorso luglio al Centro Svizzero di Milano.

Attraverso il progetto CFO Award sosteniamo

Fondazione Tog

Unisciti a noi. Supporta TOG, basta una donazione.