Edizione 2017

Edizione 2017

I Vincitori

La premiazione del CFO Award 2017 è avvenuta a Milano presso Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana e in occasione della tavola rotonda “Innovazione 4.0, finanza e flessibilità a prova di futuro” moderata da Andrea Maldi, CFO di Borsa Italiana.

Nella Seconda Edizione di questo riconoscimento, le categorie premiate sono state quattro:

1. Società non quotata 2. Società Elite 3. Società quotate all’AIM 4. Società quotata sull’MTA

Vincitore categoria società Non Quotate

Alessandro Zurzolo
ILVA

«Per aver rivestito un ruolo di grande rilievo nel processo di salvataggio dell’ILVA, entrata in Amministrazione Straordinaria nel 2015. Si vuole soprattutto premiare la meticolosa gestione e riservatezza adoperate nella risoluzione di problematiche legate alla gestione delle limitate risorse finanziarie a disposizione, al pagamento degli stipendi e dei servizi di terzi, all’adempimento di prescrizioni in materia ambientale e di misure in materia di sicurezza sul lavoro»

Vincitore categoria società Elite

 Massimo Getto
VIASAT Group

«Per aver supportato le attività di M&A finalizzate all’internazionalizzazione del gruppo Viasat ed il cash pooling alle controllate acquisite, al fine di accentrare la gestione delle risorse finanziare presso la capogruppo. Si sottolinea anche la continua volontà e predisposizione verso il miglioramento della comunicazione della società all’esterno, anche rispetto a grandezze tradizionalmente non considerate nei bilanci d’esercizio, come le relazioni ambientali sul capitale umano, sugli intangibili e sui fattori di rischio»

Vincitore categoria società Quotate all’AIM

 Myriam Amato
Giglio Group

«Per aver contribuito al perfezionamento di importanti acquisizioni dal momento della quotazione nel 2015, che hanno permesso al gruppo multinazionale una crescita di fatturato da €11,5 mln a €90-€100 mln al 31/12/2017»

Vincitore categoria società Quotate su MTA

 Monica Cipollotti
STEFANEL

«Per aver dimostrato notevoli competenze professionali e umane su temi quali legge fallimentare, diritto societario, normativa Consob, attività sindacale e situazioni di turnaround. Nonostante le avversità affrontate e l’avvio della procedura di ristrutturazione del debito, Stefanel è rimasta quotata al MTA. In tale contesto, la società ha ipotizzato e anche studiato l’applicazione dell’art. 182 septies, strumento previsto dalla legge ma mai applicato in Italia»

La Commissione

Roberto Mannozzi

Presidente ANDAF

Paolo Bertoli

Presidente Advisory Council ANDAF

Fausto Cosi

Membro Advisory Council ANDAF

Mario Gabbrielli

Membro Advisory Council ANDAF

Vincenzo La Mattina

Membro Advisory Council ANDAF

Giovanni Foti

Partner Accuracy

Massimo Tezzon

Segretario Generale OIC

Stefano Caselli

Rappresentante Università Bocconi di Milano